Istituto Superiore Statale "G. Falcone"
Viale dell’Europa Unita, 13 80078 – Pozzuoli (NA)
Promuoviamo una formazione globale di qualità, aprendo gli studenti alle istanze culturali locali e internazionali.
La storia della scuola
ISTITUTO DI VIALE DELL’EUROPA UNITA L’Istituto di Viale dell’Europa Unita sorge su una superficie di circa 4.000 mq, di cui 2.800 coperti. Gli spazi esterni sono destinati a verde, aree per l’educazione fisica e un’ampia zona adibita a parcheggio. La struttura comprende: Un campo polivalente utilizzabile per pallavolo e calcetto. Un edificio articolato su più bracci e sviluppato su due livelli: Piano Terra: uffici di segreteria, biblioteca con sala proiezioni, 1 laboratorio scientifico (chimica, fisica e scienze), 15 aule, servizi igienici. Primo Piano: uffici di presidenza e vicepresidenza, 1 laboratorio linguistico, 3 laboratori multimediali, 1 laboratorio di simulazione aziendale, 12 aule, servizi igienici. Tutte le aule sono dotate di LIM (Lavagne Interattive Multimediali) e cablaggio per il collegamento in rete (interna ed esterna). L’edificio presenta abbattimento delle barriere architettoniche, un ascensore, misure antincendio e uscite/scale di sicurezza a norma di legge. SEDE COORDINATA – LICOLA DI POZZUOLI Presso la sede di Licola si trovano: 13 aule (tutte con LIM e impianto di cablaggio di rete). 3 laboratori multimediali. 1 laboratorio linguistico. 1 laboratorio di disegno. 1 laboratorio di chimica e microbiologia. 1 laboratorio di fisica. 1 laboratorio polifunzionale per la trasformazione dei prodotti agroalimentari, con annesso locale di vendita. 1 laboratorio per la trasformazione dei prodotti lattiero-caseari. Gli spazi coperti sono distribuiti su più edifici collocati all’interno di un parco di circa 100.000 mq, di cui circa 60.000 mq destinati ad azienda agraria. Qui si trovano 3 serre con struttura in ferro e copertura in vetro (circa 5.000 mq complessivi) e bancali per la coltivazione di piante ornamentali in vaso, utilizzate per le esercitazioni. L’azienda agraria è destinata a coltivazioni orto-frutticole di pieno campo. Ampia l’area destinata alle attività sportive, con nuove strutture: 1 palestra coperta. 1 campo da calcio in erba. 1 campo da basket-pallavolo. 1 campo da tennis. Pedane per salti (lungo, triplo, in alto), per lanci (peso, vortex) e corsie per la corsa veloce/corsa a ostacoli. Anche qui l’edificio presenta abbattimento delle barriere architettoniche, misure antincendio, uscite e scale di sicurezza a norma di legge. SEDE COORDINATA – VARCATURO La sede di Varcaturo, attiva dall’A.S. 2018/2019, è una struttura di nuova edificazione, con: Aule spaziose e luminose (tutte dotate di LIM e cablaggio di rete). Palestra coperta e scoperta, con campo di pallavolo. 2 laboratori informatici/linguistici. Laboratori scientifici. Anche questo edificio è privo di barriere architettoniche, dotato di ascensore, di misure antincendio, uscite e scale di sicurezza a norma di legge. CONTESTO E MISSIONE DELL’ISTITUTO L’Istituto Superiore “G. Falcone” di Pozzuoli (NAIS06200C) comprende tre indirizzi – Istituto Tecnico Turistico, Liceo Scientifico, Istituto Tecnico Agraria Agroalimentare e Agroindustria – e costituisce un punto di riferimento per la città di Pozzuoli e per i comuni dell’Area Flegrea (Baia, Bacoli, Monte di Procida, Quarto) e zone limitrofe (Castel Volturno, Qualiano, Giugliano). L’offerta formativa mira a rendere gli studenti protagonisti attivi del proprio percorso, fornendo competenze adeguate a orientarsi nel mondo del lavoro e a contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.
Una Scuola è Fatta di Persone: Ecco Come Siamo Organizzati e Come Entrare in Contatto
I luoghi della scuola
L'Istituto Superiore "G. Falcone" si compone di diverse sedi, ciascuna caratterizzata da spazi pensati per favorire l'apprendimento e lo sviluppo degli studenti.
La scuola in numeri
Numero di studenti e classi dell'Istituto Superiore "G. Falcone"
800
Numero alunni
40
Numero classi
20
Media alunni / classe