RENISA – Rete Nazionale degli Istituti Agrari

Anno scolastico 2024/2025

Formazione pratica in agricoltura sostenibile con produzione e vendita di prodotti agroalimentari e cosmetici.

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2003 al 30 Settembre 2028

Descrizione del progetto

Il progetto mira a fornire agli studenti un’esperienza formativa completa nel campo dell’agricoltura sostenibile e della trasformazione agroalimentare. Attraverso l’utilizzo di trattori, serre, un apiario e un laboratorio di trasformazione, gli studenti apprendono tecniche di coltivazione, apicoltura e produzione di conserve, marmellate, sughi e cosmetici naturali. I prodotti realizzati vengono commercializzati presso “La Bottega del Falcone”, situata nella sede di Licola, favorendo così l’interazione con la comunità locale e promuovendo l’economia circolare. Il progetto si inserisce nel contesto della rete RENISA – Agropolis, che supporta l’istruzione agraria a livello nazionale.​

Obiettivi

  • Promuovere l'apprendimento pratico delle tecniche agricole sostenibili.agro-polis.it

  • Sviluppare competenze nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari.​

  • Favorire l'imprenditorialità giovanile nel settore agricolo.​

  • Rafforzare il legame tra scuola e territorio attraverso la vendita diretta dei prodotti.​

Luogo

Sede Agrario

Via Domitiana, 150, Licola di Pozzuoli (NA)

Responsabili

Organizzato da

Referenti

In collaborazione con

La Bottega del Falcone​

Rete RENISA - Agropolis​

Partecipanti

Studenti e docenti dell'Istituto Agrario "Falcopen" di Licola, con il coinvolgimento di esperti del settore agroalimentare e cosmetico.​