Certificazioni Linguistiche

Anno scolastico 2024/2025

Le certificazioni linguistiche attestano il livello raggiunto in una lingua straniera secondo il Quadro Comune Europeo (CEFR).

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Gennaio 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Il progetto mira a offrire agli studenti la possibilità di ottenere certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale, rilasciate da enti accreditati. Le certificazioni valutano le quattro abilità linguistiche fondamentali (lettura, scrittura, ascolto, parlato) secondo i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR).

Durante l’anno scolastico vengono proposte attività preparatorie, simulate d’esame e laboratori linguistici specifici. I gruppi vengono formati in base al livello degli studenti, con obiettivo finale il conseguimento della certificazione più adatta (A2, B1, B2 o C1).

 

Le competenze acquisite costituiscono un valore aggiunto per la carriera scolastica e professionale dello studente, favorendo l’accesso a università, mobilità Erasmus+, tirocini e opportunità lavorative anche all’estero.

Obiettivi

🎯 Obiettivi

 

  • Promuovere l’apprendimento delle lingue straniere

  • Fornire strumenti per ottenere certificazioni riconosciute internazionalmente

  • Potenziare le competenze in ascolto, lettura, parlato e scrittura

  • Offrire vantaggi in ambito accademico e professionale

  • Uniformare la valutazione delle competenze linguistiche agli standard del CEFR

Luogo

Sede Agrario

Via Domitiana, 150, Licola di Pozzuoli (NA)

Sede Centrale

Viale dell’Europa Unita, 13 80078 – Pozzuoli (NA)

Sede Liceo

Via Vicinale Igelsi, 224, 80014 Giugliano in Campania NA

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

  • Cambridge Assessment English
  • British Council
  • College Board
  • Centri linguistici accreditati (locali o internazionali)
  • Famiglie degli studenti

Partecipanti

Studenti di tutti gli indirizzi scolastici, motivati a potenziare le proprie competenze linguistiche e ad affrontare esami ufficiali per il conseguimento delle certificazioni riconosciute (Cambridge, British Council, College Board, ecc.).
I gruppi sono formati in base al livello linguistico (A2, B1, B2, C1) rilevato o dichiarato.

Risultati

✔ Coinvolgimento attivo di oltre 200 studenti (dati aggiornabili)
✔ Candidati ai livelli A2, B1, B2, C1
✔ Certificazioni ottenute riconosciute da enti internazionali
✔ Miglioramento delle competenze linguistiche nei risultati scolastici
✔ Stimolo all’autonomia e all’apprendimento personale